

Solcanto Rosso
Solcanto, Nero d’Avola, Alcamo DOP 2022
Solcanto , coltivato nel territorio di Alcamo fa risuonare note musicali che
ricordano la Sicilia. Presenta un colore rosso rubino intenso e profuma di marasca e ciliegia. È un vino rotondo, ricco e ben strutturato con un retrogusto che permane al palato. Si abbina a risotti e primi piatti di carne, ottimo con secondi come bolliti misti. Da servire a temperatura ambiente (18° C).
Solcanto Rosso
Solcanto, Nero d’Avola, Alcamo DOP 2022
Solcanto , coltivato nel territorio di Alcamo fa risuonare note musicali che
ricordano la Sicilia. Presenta un colore rosso rubino intenso e profuma di marasca e ciliegia. È un vino rotondo, ricco e ben strutturato con un retrogusto che permane al palato. Si abbina a risotti e primi piatti di carne, ottimo con secondi come bolliti misti. Da servire a temperatura ambiente (18° C).
Denominazione: Alcamo DOP
Zona di produzione: Agro di Alcamo, in Sicilia, a un'altitudine di 250 metri sul livello del mare
Clima: Inverni freschi e piovosi, estati calde e ventilate
Caratteristiche del terreno: Medio impasto con tendenza argillosa
Vitigno: Nero d’Avola 100%
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Sistema di allevamento: Spalliera
Raccolta: Manuale in cassette
Potatura: Tecniche di cordone speronato e Guyot
Densità d’impianto: 4.200 viti per ettaro
Resa per pianta: 2 kg
Orientamento dei vigneti: Esposizione a nord
Età delle vigne: 8 anni
Periodo di vendemmia: Fine settembre
Vinificazione: Macerazione delle bucce per 10-12 giorni
Confezionamento: Bottiglia da 750 ml, con imballaggio in cartoni da 6 unità. Ogni pallet (80 x 120 x 170 cm) contiene 125 cartoni.